Un dolce squisito ed economico

Ricetta per circa 20 zeppole
Ingredienti impasto: mezzo litro di acqua, 50 gr di burro, 250
gr di farina, 7 uova intere, sale fino.
Ingredienti crema: 1 litro di latte, 6 tuorli d’uovo, 12
cucchiai di zucchero, 6 cucchiai di farina, 1 limone.
Guarnizione: zucchero a velo, ciliegie candite.
Procedimento: Mettere in una pentola l’acqua, il burro e un
pizzico di sale e accendere il fuoco a fiamma media. Poco prima che l’acqua
inizi a bollire, versare la farina e mescolare in modo energico con una frusta
fino a quando il composto non si staccherà dai bordi per formare una specie di
“palla”. Aggiungere le uova, ma uno alla volta, continuando a mescolare con la
frusta, anche elettrica se ce l’avete, e fate riposare l’impasto ottenuto per
almeno 20 minuti.
Mettere il composto in una sacca per i dolci e, sulla teglia
da forno, creare delle specie di ciambelle delle dimensioni che preferite,
infornare a 180 gradi per circa mezz’ora, o comunque fino a quando non saranno
dorate (ogni forno è diverso dall’altro, meglio regolarsi ad occhio).
Crema: unire in una ciotola i tuorli d’uovo allo zucchero,
quindi aggiungere la farina, un cucchiaio alla volta, e amalgamare per bene.
Mettere il latte sul fuoco e farlo scaldare senza giungere all’ebollizione e
versarvi il composto precedentemente ottenuto insieme a due pezzetti di buccia
di limone, girare fino ad ottenere un composto cremoso. Far raffreddare e
guarnire le zeppole con la crema inserita in una sacca per dolci. È possibile
ottenere una crema chantilly aggiungendo alla crema normale della panna. Il
tocco finale sarà spolverare le zeppole con lo zucchero a velo e aggiungere una
ciliegia candita sulla sommità.
Morale della favola: le zeppole sono dolci squisiti ed economici, che è possibile fare in casa senza troppa fatica.